Il progetto
Il sistema di Vertical Farm sarà predisposto all’interno di una serra fotovoltaica preesistente in Sardegna.
La serra fotovoltaica è una realtà dell’agricoltura sarda che soffre di difficoltà nel realizzare adeguati volumi produttivi agricoli a causa dell’ombreggiamento causato dai pannelli fotovoltaici sul tetto.
L’obiettivo è quello di applicare le soluzioni tecniche e tecnologiche di Vertical Farm, sviluppate da A.P.E., alla riconversione agronomica e produttiva delle serre fotovoltaiche della Sardegna, con enorme e positiva ricaduta economica sulla produzione agricola dell’Isola.
Il sistema “Vertical farm”
Il sistema di coltivazione Vertical Farm è un sistema produttivo intensivo verticale (multilivello) che nasce come possibile soluzione al futuro trilemma da affrontare nel settore agroalimentare:
- Scarsità e irregolarità nell’approvvigionamento di alimenti
- Scarsità sempre maggiore delle risorse
- Degrado dell’ambiente dovuto all’inquinamento
La Vertical Farm, nota anche come sky farming, nasce a Singapore per soddisfare le richieste del mercato ortofrutticolo a fronte di una bassissima disponibilità di suolo libero coltivabile. Da lì l’idea si è diffusa in tutto il mondo, giungendo anche in Italia.
A Milano infatti, in occasione di Expo 2015, è stato presentato il primo esempio di vertical farming italiano.
Vantaggi del sistema Vertical Farm:
- Rese elevate e costanti
- Livelli qualitativi alti e standardizzabili
- Assenza di residui di fitofarmaci (residui zero)
- Valore aggiunto funzionale e nutraceutico dei prodotti
- Riduzione scarti di produzione
- Risparmio di superfici e risorse (concimi e acqua)
Scopri i vantaggi del sistema Vertical Farm
In Sardegna il sistema Vertical Farm in serra fotovoltaica possiede 3 vantaggi per concorrere sul mercato e battere la concorrenza:
- Una tecnologia ormai matura, anche se ancora in fase emergente in tutta Europa. Ad oggi sono pochi gli esempi in Italia, nessuno dei quali realizzato in Sardegna.
- Una bolletta elettrica ridotta rispetto ai sistemi di produzione già esistenti.
- Produzioni molto anticipate e con caratteristiche nuove (nutraceutiche) assenti nei prodotti dell’agricoltura convenzionale.
In più, i prodotti offerti da A.P.E. saranno a «residui di pesticidi zero», ad alto valore nutrizionale e nutraceutico, adatti anche per destinazione di uso particolari come:
- Produzione di alimenti trasformati per bambini o persone affette da allergie o patologie
- Prodotti per l’integrazione alimentare
- Estratti per l’industria farmaceutica e cosmetica